1 ottobre 2012: Questo sito da oggi in linea
Dopo mesi di lavoro in cantiere, questo sito è da oggi ufficialmente in linea. Con un semplice clic Michela ha varato il sito nel grande mare della Rete. Non mi resta che augurargli: buona navigazione!
18 settembre 2012: Iniziata la catalogazione in SBN della Biblioteca Girolamo Zanchi
Abbiamo iniziato oggi la catalogazione con procedura SBN della Biblioteca “Girolamo Zanchi” del Centro Culturale Protestante di Bergamo, che ha sede in Via Torquato Tasso 55. Il lavoro di catalogazione è affidato alla Società cooperativa Progetti & Immagine di Costa Volpino. Leggi tutto il testo »
15 settembre 2012: Un’ ipotesi di ricerca scaturita dallo studio del De regimine di Guglielmo Grataroli
Consultando in queste settimane, per il lavoro su Grataroli, memorie di viaggio scritte da pellegrini, uomini di cultura, mercanti, diplomatici ecc. che passarono le Alpi provenienti dal Nord verso l’Italia oppure che dall’Italia erano diretti al Nord, mi si è imposta sovente una domanda, della quale metto a parte i lettori. Leggi tutto il testo »
13 settembre 2012: Lo spirito del Concilio nella mente di papa Giovanni XXIII
Inaugurata oggi allo Spazio Viterbi della Provincia, in Via Tasso a Bergamo, la mostra Lo spirito del Concilio nella mente di papa Giovanni XXIII, organizzata e curata dalla Fondazione Papa Giovanni XXIII in occasione del 50° di apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II. Sono esposti documenti, in originale e in copia, provenienti dal Fondo Angelo Giuseppe Roncalli custodito presso la Fondazione, cui è stato donato da Sua Eccellenza Mons. Loris Francesco Capovilla. Leggi tutto il testo »
3 settembre 2012: Libri di fisica esposti nell’atrio della Biblioteca Civica A. Mai
È allestita con gusto e ben illustrata con adeguate didascalie la mostra aperta da pochi giorni, e lo resterà sino al 30 settembre, nell’atrio scamozziano della Biblioteca Civica A. Mai, dal titolo: “…questa scienza, capace di ornare lo spirito, divenga un bene comune a tutti…”, curata dalla Biblioteca con la collaborazione dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti e del Liceo classico statale Paolo Sarpi. Leggi tutto il testo »
23 agosto 2012: Bramantino a Milano
Dobbiamo essere grati al Comune di Milano e ai curatori Giovanni Agosti, Jacopo Stoppa e Marco Tanzi per averci dato la possibilità di condurre una lectio continua del libro scritto a Milano tra il 1485 e il 1515 da Bramantino, riunendo nella Sala del Tesoro del Castello Sforzesco i capitoli sfascicolati che si trovano in varie sedi milanesi. Leggi tutto il testo »
31 luglio 2012: Lettori e pratiche di lettura nei dipinti di Albert Anker
Al pianterreno dello splendido Museum Oskar Reinhart am Stadtgarten di Winterthur è in corso quest’estate una eccezionale promozione delle pubblicazioni edite dal Museo. Per 2 franchi svizzeri ho acquistato pochi giorni fa il catalogo della collezione del Museo edito nel 1971; per 5 franchi il catalogo generale della pittura svizzera della collezione, a cura di Franz Zelgere, edito nel 1981, con schede ben documentate e con la riproduzione di tutti i dipinti in bianco/nero. Leggi tutto il testo »
30 giugno 2012: Al Passo Septimer e allo Spluga
Dal mese di aprile lavoro al De regimine di Guglielmo Grataroli (Basilea 1561), di cui presenterò una sintesi al Convegno degli Incontri Tra/Montani che si terrà a Porretta Terme-Capugnano l’8 settembre (Crinali e passi dagli Appennini alle Alpi). Leggi tutto il testo »
25 giugno 2012: Poussin e Bellini, Nietzsche e Pasolini
Nelle vagabonde letture che sto facendo per i lavori su Poussin e Rogier van der Weyden, ho incontrato due bei testi, uno di Nietzsche, Umano, troppo umano, parte II, “Et in Arcadia ego”, aforisma n. 295 (Milano 1970, vol. II, p. 233); l’altro di Pasolini, Tutte le poesie, Milano 2003, “Bozzetto”, p. 294. Parole per esprimere il sentimento di serena, quieta, eterna bellezza dei paesaggi di Poussin e di Bellini. Leggi tutto il testo »
23 giugno 2912: Robert Walser su Paul Cézanne
Ho letto molte pagine di storici e di critici su Paul Cézanne, tra i miei pittori preferiti. Ma come spesso accade, la pagina più bella su un pittore la leggiamo non nei testi accademici degli addetti di professione, ma di scrittori o di poeti. Le parole più belle su Vermeer sono in Marcel Proust e quelle su Degas in Paul Valery. Leggi tutto il testo »
20 giugno 2012. Ancora su Eckhart e Kant
La contemplazione di Dio per essere veramente autentica, religiosa contemplazione (l’esperienza dei grandi mistici) deve assolutamente escludere un personale ‘nostro’ interesse per l’esistenza di Dio (un’esistenza ‘interessata’, un Dio per noi, un Dio padre misericordioso, un Dio che premia, un Dio che ci salva ecc. ecc.). Leggi tutto il testo »
19 giugno 2012: Eckhart e il Kant della Critica del giudizio
Pongo una relazione tra le parole che ho lette ieri nei Sermoni di Eckhart e quanto scrive Kant nella Critica del giudizio: “Il giudizio di gusto è puramente contemplativo, è un giudizio che, indifferente riguardo all’esistenza dell’oggetto, ne mette solo a riscontro i caratteri con il sentimento di piacere e dispiacere. Leggi tutto il testo »
18 giugno 2012: Non si deve amare Dio per il suo regno dei cieli
Meister Eckhart, I sermoni, Milano, Paoline, 2002, p. 319: “Il giusto non cerca niente con le sue opere. Infatti chi cerca qualcosa con le proprie opere, o chi agisce per un perché, è un servo e un mercenario. Leggi tutto il testo »
15 giugno 2012: Come ordinare la biblioteca?
La nostra biblioteca familiare conta circa 6.000 volumi. Riflette nei titoli le tappe della mia carriera scolastica, universitaria e postuniversitaria, nonché i vari interessi di studio che coltivo. Leggi tutto il testo »
6 giugno 2012: Il discorso di papa Ratzinger agli artisti
Ho letto, lo volevo fare da tempo, il discorso tenuto da papa Benedetto XVI lo scorso anno, il 4 luglio, agli artisti convenuti in Vaticano per l’esposizione Lo splendore della verità, la bellezza della carità allestita in occasione del 60° di sacerdozio del pontefice. Leggi tutto il testo »
4 giugno 2012: Una ricerca sulle rendite del vescovo di Bergamo in età medievale
L’erudizione non gode oggi di molta fortuna. Viene anzi additata come oziosa perdita di tempo, inutile accumulo di notizie che possono interessare a un esiguo numero di persone malate di sterile passatismo, incapaci di assurgere a visioni del cosiddetto ‘ampio respiro’ o dell’altrettanto cosiddetto ‘sistema di relazioni’. Leggi tutto il testo »
28 maggio 2012: libri cartacei e libri elettronici
Chiacchiere tra amici. Parliamo di libri cartacei e libri elettronici. Siamo concordi nel rilevare che vi è un profondo legame tra il testo considerato come parola, narrazione, pensiero e la materialità, la consistenza (nel senso di volume), la struttura (di qualunque forma, rotolo di papiro, tavoletta, codice, libro a stampa ecc.), il ‘peso’ del suo supporto, un legame così stretto che la ‘realtà fisica’ del supporto pare costituire la condizione necessaria per dire che un testo realmente ‘esiste’. Leggi tutto il testo »
22 maggio 2012: Ancora su Calasso e Tiepolo.
Calasso assume la categoria di moderno elaborata da Baudelaire per argomentare che Tiepolo appartiene a pieno titolo alla modernità (sempre in polemica con Longhi che ascrive alla modernità il Caravaggio e la sua sola discendenza) e che se Baudelaire avesse potuto vedere nella sua vita l’opera di Tiepolo avrebbe senza alcun dubbio colto nel pittore veneziano la manifestazione più alta del suo senso di moderno. Leggi tutto il testo »
21 maggio 2012: Roberto Calasso, Il Rosa Tiepolo
Roberto Calasso (Il Rosa Tiepolo, Milano, Adelphi, p. 26) rimprovera Longhi di essere stato il “più ingiusto dei critici” di Tiepolo, facendolo “il Cattivo da contrapporre al Buono per eccellenza, che era inevitabilmente il Caravaggio. Al punto che sentì la necessità di farli incontrare e conversare in cielo, come se anche lì Tiepolo dovesse essere perseguitato da qualcuno pronto a fargli la lezione”. Leggi tutto il testo »
17 maggio 2012: L’uomo di Guicciardini
Letto il saggio di De Sanctis, L’uomo di Guicciardini: quanta passione per l’ideale di una Nazione civile, morale, forte, ma anche quanta tristezza e delusione nel vedere come in Italia hanno sempre prevalso i ‘savii’, per i quali la vita “è un calcolo aritmetico” a difesa del loro ‘particulare’! Leggi tutto il testo »
10 maggio 2012: La focaccia di Ecaméde
Ieri, conducendo la ricerca sul versetto 16 del salmo 68, volendo trovare passi di argomento analogo (formaggio e latticini) nelle letterature antiche, ho letto i versi dell’Iliade, libro XI, 630-631, dove si dice che Ecaméde, schiava di Nestore dai riccioli belli, prepara per gli achei, ritornati alle tende sfiniti dopo l’aspro combattimento, cipolle, miele e farina di sacro orzo. Leggi tutto il testo »
9 maggio 2012: Esercizi biblici
Trovandomi oggi di turno nella Biblioteca “Girolamo Zanchi” del Centro Culturale Protestante (la Biblioteca, via Tasso 55- Bergamo, è aperta al pubblico il mercoledì, dalle 17.00 alle 19.00), ho approfittato delle opere esegetiche che vi sono custodite in gran numero per chiarirmi la corretta interpretazione di due passi biblici.
Nel primo passo, 1 Re 19, 11-12, mi sono imbattuto leggendo Pagine di diario di Bernard Berenson, Milano, Electa, 1958, p. 152; nel secondo passo, Sal. 68,16, leggendo il libro IX delle Confessioni di s. Agostino. Leggi tutto il testo »
2 maggio 2012: Blog? Twitter? No, diario
Siamo alle ultime fasi di allestimento del mio sito. Con i due bravissimi tecnici informatici della società M.I.D.A. di Bergamo, Marcello Cenati e Michela Pani, Leggi tutto il testo »